Un problema frequentemente riscontrato nella popolazione è l’ostruzione delle vie aeree nasali, imputabile a problematiche presenti a livello del setto nasale, delle valvole nasali o del turbinato inferiore.
Partendo da presupposto che la sottomucosa è la maggiore responsabile dell’infiammazione cronica, negli ultimi anni hanno preso piede interventi di riduzione dello strato sottomucoso, che cercano di ridurre le dimensioni del turbinato, ma al contempo salvaguardare la mucosa superficiale. Tra le varie procedure, una di quelle più diffuse e che maggior successo in letteratura è la turbinoplastica con termoablazione mediante radiofrequenza.
2019_21_Alert_ASST Bergamo Ovest_Terapia di riduzione dei turbinati inferiori - Tecnologie a confronto
28-11-2019
1.7 MB
69
Scarica
CONSULTAZIONE PUBBLICA
Estratto da DGR XI/2509 del 26.11.2019 La D.G. Welfare, per il tramite del Centro Regionale HTA (...), organizza le consultazioni pubbliche sulle tecnologie identificate, su quelle classificate secondo la priorità del SSL e su quelle valutate per l’uso appropriato nel SSL. |
Istruzioni per la preparazione di un contributo: scaricare il rapporto in PDF, riferirsi ai numeri di riga all'interno del testo per esprimere il proprio contributo in un file di testo che sarà possibile consegnare usando il seguente collegamento.
Non pervenuti contributi durante la consultazione pubblica.