1° fase RMCP - Reflective Multiple Criteria Priority
Stesura di argomentazioni personali supportate da documentazione scientifica verificata in Risposte Rapide di HTA (o assimilabili)
Preparazione dei commenti
Due componenti della CTE/CTD o della Rete Assessment, in cieco, identificano i paragrafi significativi nella base documentale evidenziandoli in giallo (nei testi e sulle immagini) nel file di progetto Citavi, fornito da DG Welfare, associato al giudizio richiesto. Poi restituiscono il file *.ctv5 così annotato in giallo1 a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DG Welfare consolida i due file con le evidenziature personali in un unico file.
Preparazione delle argomentazioni personali
I componenti della CTE/CTD, distribuiti in coppie o triple secondo la tabella di assegnazione delle dimensioni valutative2 scaricano dal gestionale online il file di progetto (*.ctv5), assieme alla directory Attachements contenente le evidenziature in giallo attribuite ai testi rilevanti (allegato in fondo pagina).
Su questo file di progetto Citavi ciascun componente della CTE/CTD aggiunge argomentazioni (ovvero coppie di citazione + commento) nello schema di giudizio strutturato inserito nel file di progetto Citavi (scheda “Sapere”), con due operazioni:
- col comando "Citazione in blu" collegano ciascun testo rilevante ad una specifica Dimensione;
- col comando "Commento in arancio" collegano ciascun testo rilevante (giallo) e già citato (in blu) alla medesima specifica Dimensione.
Alla medesima Dimensione di norma ciascun componente CTE/CTD attribuisce numerose argomentazioni, ovvero coppie di 1 citazione con 1 commento.
Le argomentazioni possono essere inserite in qualsiasi ordine preferito.
Dopo aver terminato la annotazione di citazioni in blu e di commenti in arancio, ciascun componente della CTE/CTD apre il file Word già contenuto nella base documentale in formato ZIP, lo collega al file di progetto Citavi e vi trasferisce tutte le argomentazioni (le coppie di 1 citazione con 1 commento) effettuate per ciascuna delle Dimensioni considerate (istruzioni nel manuale Citavi HTADM).
Infine invia a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il file Word con i giudizi di propria competenza così arricchiti con citazioni e commenti elaborati con Citavi.
1. In alternativa possono evidenziare in giallo su formato cartaceo e restituiscono le stampate così evidenziate.
2. Identificata e approvata dalla CTE/CTD nella riunione del 14.12.2017 per competenza prevalente e per professionalità complementare e riportata in allegato
![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
Scarica |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
Scarica |